La Malesia è composta da una parte peninsulare, detta anche Malesia occidentale, che confina a nord con la Thailandia, e dalla Malesia orientale, ovvero un'isola la cui frontiera meridionale confina con l'Indonesia. Queste due parti si trovano tra gli oceani Indiano e Pacifico, a 700 km di distanza l'una dall'altra. Questa particolare conformazione si riflette naturalmente in toto nelle peculiarità della Malesia, che ha sviluppato una forte identità "double face". Da un lato, l'energica e strutturata capitale Kuala Lumpur rivela grattacieli a perdita d'occhio, tra cui spiccano le imponenti e ormai famose torri Petronas, un quartiere cinese dei più tradizionali ed un'attività commerciale in piena espansione.
Nel lato occidentale, invece, il paese è ricco di isole paradisiache, paesaggi tropicali, villaggi di pescatori e fauna esotica. La Malesia è anche una felice mescolanza di differenti origini e religioni. Musulmani, buddisti, taoisti, induisti e cristiani convivono sul territorio, offrendo ai viaggiatori una varietà di templi e luoghi di culto tra i più accattivanti. Questo mix si traduce anche in una tradizione culinaria tanto ricca da deliziare tutti i visitatori all'unanimità.